► prossima edizione: 24 gennaio 2019
#primi passi nel mondo della fotografia
Un ciclo di lezioni dedicate ai neofiti della fotografia, a chi desidera imparare le principali funzioni manuali della fotocamera, ai fotoamatori che vogliono affinare la tecnica, perfezionare la composizione, sviluppare la creatività e assimilare il linguaggio fotografico.
Oppore log in per accedere ai tuoi corsi acquistati
di Massimo Vota
Quota:€ 125,00
15 ore
6 Lezioni
DESCRIZIONE CORSO
dal 24 gennaio (martedì e giovedì)
dalle 17.00
alle 19.30
6 incontri
15 ore totali
11 iscritti(min 10)
09 disponibili
ED. POMERIDIANA: P.C.T. A.s.d. affiliato U.I.S.P., in collaborazione con Evoluzione Fotografica, propone il nuovo corso di avvicinamento alla fotografia digitale: un ciclo di lezioni dedicate ai neofiti della fotografia, a chi desidera imparare le principali funzioni manuali della fotocamera, ai fotoamatori che vogliono affinare la tecnica, perfezionare la composizione, sviluppare la creatività e assimilare il linguaggio fotografico. NOVITA’ 2019: prova pratica di fine corso in esterno Domenica mattina o pomeriggio
DETTAGLI CORSO
A CHI E' RIVOLTO
Ai neofiti; a chi voglia imparare le impostazioni manuali della fotocamera; ai fotoamatori che desiderino evolvere la propria tecnica, composizione e creatività
DESCRIZIONE
Il corso BASE è composto da sei lezioni: cinque di TEORIA (martedì e giovedì) + una di PRATICA in esterno (Domenica mattina o pomeriggio). Si potrà partecipare all’edizione pomeridiana (dalle 17.00 alle 19.30), oppure a quella serale (dalle 20.00 alle 22.30). La presentazione è supportata da videoproiettore e dispense cartacee.
ARGOMENTI TRATTATI
Il Corso è suddiviso in tre aree tematiche:
TESTA/TECNICA: migliorare la padronanza della fotocamera; – OCCHIO/COMPOSIZIONE: trasformare in fotografie le emozioni visive; – CUORE/CREATIVITA’: sviluppare l’estro fotografico.
Le lezioni di teoria: 1. Il significato della fotografia e il suo linguaggio (Creatività) / 2. Errori e rimedi per migliorare i propri scatti (Composizione/Tecnica) / 3. Comandi della fotocamera (Tecnica) e riferimenti al manuale d’istruzioni / 4. Trasformare un’idea e un concetto in fotografia (Creatività) / 5. Tecnica Fotografica Base – Tempi / Diaframmi / ISO (Tecnica)
REQUISITI MINIMI
Nessuno
MATERIALE DIDATTICO
Raccoglitore e supporto per le dispense del Corso / carta forata per gli appunti personali / materiale di cancelleria
Oppore log in per accedere ai tuoi corsi acquistati
Obiettivi del corso:
acquisire dimestichezza con le regolazioni manuali
saper trasformare le emozioni visive in immagini d'impatto
sviluppare l’estro fotografico, la fantasia e la creatività
Calendario corso
Scheda PDF del corso
F.A.Q. (liv. BASE)
Devo portare una fotocamera alla prima lezione?
No, durante il primo incontro non ci saranno esercizi con la fotocamera. Saranno dati consigli a chi non ha ancora una fotocamera, su come orientarsi per acquistarne una.
Bisogna avere una macchina fotografica REFLEX?
Per partecipare al corso liv. base è sufficiente una qualsiasi macchina fotografica digitale (compatta – bridge – mirrorless – reflex), al limite uno smartphone
Quale è l'età minima per partecipare a questo corso?
L’età minima per partecipare a questo corso è di 12 anni, per età inferiori è consigliato il corso di fotografia livello junior (in preparazione)